- La nostra azienda
- Prodotti
- Supporto
- Compagno
- Contattaci
- Domande di carattere generale
Domande di carattere generale
- Domande di carattere generale
Robusto, preciso e wireless
Realizzato per il lavoro in campo.
Come per ogni strumento Fieldpiece, il vacuometro wireless (MG44) è costruito per facilitare il lavoro. Permette di eliminare le letture ingannevoli perché lo si può collegare a una porta del sistema anche nei punti più scomodi e difficili da raggiungere. Ha anche un involucro robusto resistente all’acqua e agli urti.
Si installa ovunque, anche con una sola mano.
Il vacuometro wireless MG44 ha una nuova forma cilindrica più piccola, una presa antiscivolo e un accoppiatore reversibile angolato che lo rendono facile da maneggiare e installare anche nei punti più difficili.
Tre modalità d’uso.
Permette di monitorare l’andamento dell’evacuazione di un impianto fino a 300 metri di distanza tramite l’App Job Link®. L’MG44 lavora anche con gli esistenti gruppi manometrici per refrigerante SMAN™ (SM380V/SM480V) o permette di misurare direttamente l’evacuazione sul proprio display.
Tre visualizzazioni.
Un display a matrice di punti offre diverse visualizzazioni: grafico a barre, velocità e tasso di evacuazione. Il nostro nuovo grande schermo a cristalli liquidi retroilluminato è luminoso e facile da leggere, anche in condizioni di scarsa illuminazione e sotto angoli insoliti.
Acquista subito un vacuometro wireless.
Specifications
La portata dell’MG44 è compresa fra 50 e 25.000 micron. Per qualsiasi valore fuori di tale intervallo saranno visualizzati 4 trattini – – – -. Il diagramma a barre mostrerà un intervallo più ampio, dal vuoto spinto sino alla pressione atmosferica. La portata dell’MG44 è compresa fra 50 e 25.000 micron. Per qualsiasi valore fuori di tale intervallo saranno visualizzati 4 trattini – – – -. Il diagramma a barre mostrerà un intervallo più ampio, dal vuoto spinto sino alla pressione atmosferica.
L’umidità all’interno dell’impianto sta ancora evaporando e non viene più eliminata o compensata dalla pompa per vuoto. Il sistema dovrà raggiungere una condizione di equilibrio/stabilità.
Collegare l’MG44 per svuotare il serbatoio di recupero, scendere a 500 micron e isolare la pompa dal serbatoio stesso; i micron dovrebbero aumentare lentamente, non rapidamente/immediatamente.
L’evacuazione richiede un certo tempo. Si sta generando il vuoto in un volume più grande (impianto di climatizzazione + pompa per vuoto) rispetto a una semplice pompa per vuoto. Controllare che non vi siano perdite nei tubi flessibili, cambiare l’olio della pompa per vuoto ed eseguire una tripla evacuazione se c’è un’indicazione di notevole umidità nell’impianto. Cambiare l’olio nella pompa per vuoto.
Pulire il sensore dell’MG44 con alcol denaturato. Non introdurre niente nel sensore. Lo si danneggerebbe. Consultare il manuale per maggiori informazioni.
Collegare il rilevatore all’impianto. I tecnici in genere preferiscono collegarlo all’estrattore Schrader (SCRT) oppure a una porta di servizio non utilizzata.
Se si utilizza l’app Job Link come display, aggiungere l’MG44 ai preferiti nello strumento di gestione di cui è dotata l’app.
I micron imprecisi sono un segno che l’olio trattiene umidità all’interno del modulo del gruppo manometrico o nei tubi flessibili, oppure che l’olio nella pompa per vuoto deve essere cambiato.
Pulire periodicamente il sensore con alcol denaturato.
305 m a vista
Anzitutto, il nuovo rilevatore di vuoto in micron wireless MG44 funziona con l’SM380v/480v e non con il modello wireless della generazione precedente SMAN460. L’attuale SM380v/480v richiede un aggiornamento del firmware per poter essere utilizzato con l’MG44. Le istruzioni per l’aggiornamento del firmware sono disponibili sul sito web Fieldpiece: https://www.fieldpiece.com/it/download-software-firmware-updates/. E i modelli prodotti a partire dal 1º giugno 2021 includono il firmware più recente.