- La nostra azienda
- Prodotti
- Supporto
- Compagno
- Contattaci
- Domande di carattere generale
Domande di carattere generale
- Domande di carattere generale
Extend your season.
Carica dei sistemi di climatizzazione con temperature esterne comprese tra circa 3 °C e 21 °C (tra 37 °F e 70° F)
Operazioni di manutenzione anche prima e dopo il caldo estivo
Permette di aumentare le ore fatturabili
Facile regolazione per raggiungere la corretta pressione differenziale
Aspetto professionale
L’involucro per ricarica S365 è uno mezzo affidabile per caricare i sistemi TXV in caso di basse temperature esterne. Normalmente, le basse temperature assorbono troppo calore dalle serpentine del condensatore, quindi i professionisti HVACR dovrebbero lavorare sui sistemi TXV solo quando la temperatura esterna è di almeno 21 °C (70 °F).
Adesso il nuovo involucro per ricarica Fieldpiece risolve questo problema ed i sistemi TXV possono essere accuratamente caricati fino a temperature esterne di 3 °C (37 °F). È lo strumento perfetto per aumentare notevolmente il numero di ore in un giorno, e i giorni in un anno, in cui i tecnici possono installare, fornire assistenza e caricare i sistemi TXV.
L’ involucro per ricarica, realizzato in materiale per paracadute, è fissato alla parte superiore di un sistema split TXV mediante ganci, in modo che l’ingresso dell’aria non sia limitato. Quindi l’unità viene accesa e l’involucro si gonfia con l’aria che viene espulsa dalla bocca di uscita.
La parte superiore viene quindi sistemata e regolata con un cordoncino fino a raggiungere la giusta pressione differenziale tra i lati ad alta e bassa pressione dell’impianto (tra 11 bar e 15,2 bar [tra 160 psi e 220 psi] per l’R410A, e tra 6,9 bar e 10 bar [tra 100 psi e 145 psi] per l’R22). Una volta che si è stabilizzato per 15 minuti alla pressione differenziale corretta, il sistema è pronto per essere caricato.
Non c’è nessun altro prodotto sul mercato realizzato appositamente per questo scopo. Attualmente, i professionisti HVACR non lavorano sui sistemi TXV se la temperatura esterna è al di sotto di 21 °C (70 °F) oppure, se si tratta di un’emergenza, possono utilizzare i loro giubbotti o cartoni per bloccare l’ingresso dell’aria. Il problema è che questi metodi non danno risultati precisi.
Il vantaggio dell’involucro per ricarica è che riesce a portare la caduta di pressione nel sistema TXV ad almeno 11 bar (160 psi), e quindi ha lo stesso effetto sul sistema delle temperature più elevate.
I professionisti HVACR possono ora e aumentare notevolmente il numero delle loro ore fatturabili perché possono lavorare sui sistemi durante la bassa stagione. Quindi, invece di fare i controlli del contratto di manutenzione durante il periodo di punta estivo, possono anticipare l’assistenza e la manutenzione all’inizio della primavera e continuare fino alla fine dell’autunno. E anche tutto l’anno in molte parti del Paese.
Articoli inclusi: